
IL COLLOQUIO E LA RELAZIONE CON IL CLIENTE IN FLORITERAPIA
.
Webinar su Zoom
Domenica 11 ottobre 2020, ore 14,30 – 17,30
Quota di partecipazione: Euro 50
Il colloquio in floriterapia presenta delle caratteristiche molto specifiche, che lo rendono diverso da quello in ambito psicologico, medico, omeopatico, di counseling o di altri approcci tipici della relazione d’aiuto. In questo webinar esamineremo gli aspetti fondamentali della relazione cliente-terapeuta in floriterapia e quali sono gli elementi importanti che possono essere utili nella conduzione di un colloquio efficace.
PROGRAMMA
- La gestione del colloquio: il primo incontro, l’accoglienza, l’ascolto empatico, il processo di comprensione del disagio, la definizione degli obiettivi, la costruzione di un’alleanza terapeutica.
- Comunicazione verbale e non verbale; cosa dire e cosa non dire.
- Possibilità ed eventuali limiti del lavoro floriterapico.
- La gestione della “crisi di coscienza”. Resistenze, transfert e controtransfert.
- Cosa fare quando le cure non funzionano; il “vantaggio” della malattia.
- Problematiche e difficoltà del terapeuta, auto-osservazione e lavoro personale con i fiori.
- Burn-out e strategie difensive. I rimedi per il terapeuta: guida, sostegno e protezione con i fiori di Bach e gli Australian Bush Flowers.
- Esame di eventuali problematiche presentate dai partecipanti.
MODALITÀ DI ISCRIZIONE
Per iscriversi al webinar è necessario inviare una mail di prenotazione a:
mariaelisa.campanini@gmail.com
Informazioni: 0229409217 – 3478061081
.
Quota di partecipazione: 50 euro
Il pagamento va effettuato tramite bonifico bancario intestato a:
Maria Elisa Campanini
IBAN: IT18L0305801604100573073031
Causale: Nome, Cognome, iscrizione webinar Colloquio
- La floriterapia nei disturbi psicosomatici - Ottobre 6, 2023
- CALOPHYLLUM, il fiore della leadership - Luglio 2, 2023
- I RIMEDI FLOREALI CALIFORNIANI - Febbraio 27, 2023