Psicologia, psicosomatica, floriterapia

Rosemary, un rimedio californiano per ricaricarsi di energia

Rosemary

L’essenza di Rosemary, dalle proprietà rivitalizzanti, energetiche e stimolanti.

 

Tonico, digestivo, diuretico, cicatrizzante e antisettico …. sono davvero numerose le proprietà del rosmarino, da sempre considerato un jolly indispensabile in fitoterapia, in cucina e nelle cure per la pelle. Ma é in floriterapia che questa pianta mediterranea, forte e “solare”, svolge la sua funzione più interessante e complessa. Dalle piccole corolle azzurre del rosmarino selvatico si prepara infatti Rosemary, un’essenza floreale californiana dall’azione stimolante sul corpo e sulla mente.

.

          Rosemary

 

Questo rimedio si dimostra utilissimo alle persone che mancano di entusiasmo, energia e vitalità, o che appaiono distaccate, insicure e chiuse nei rapporti con gli altri (al punto da venire considerate fredde, scontrose e prive di calore umano). Poco “connessi” con il proprio corpo, questi soggetti tendono a trascurarsi, a non prendersi cura di sé o a “trattarsi male” con un’alimentazione disordinata o malsana, che può esporli a problemi di sovrappeso.

.

.

                               Rosemary

A livello fisico, la debolezza e il ristagno di energia vitale si manifestano, molto spesso, con problemi di circolazione sanguigna e stasi venosa, mani e piedi freddi, facilità ad ingrassare, anemia, tendenza all’ipoglicemia, digestione lunga e difficile, ma anche con facilità alla sonnolenza durante il giorno e scarsa memoria. Grazie alla sua vibrazione stimolante, Rosemary trasmette una “carica” dinamica che scuote, sblocca e spinge all’azione, contrastando apatia, pigrizia e sedentarietà. Il rimedio aiuta a sviluppare chiarezza e lucidità mentale in caso di difficoltà di concentrazione, scarsa memoria, eccessiva sonnolenza o affaticamento mentale; utile anche nelle situazioni di “vaghezza” nelle persone anziane. Rosemary può essere di giovamento ai soggetti freddolosi, che soffrono particolarmente l’esposizione alle basse temperature stagionali; in questo caso svolge un’azione tonificante e “riscaldante” anche impiegato nel massaggio, emulsionato a oli o creme.

Maria Elisa Campanini
Seguimi su
Latest posts by Maria Elisa Campanini (see all)