Maria Elisa Campanini
Seguimi su
Latest posts by Maria Elisa Campanini (see all)

Sydney Rose, il fiore che apre il cuore all’empatia

Sydney Rose è un rimedio floreale indicato per donare gioia e calore interiore a chi non si sente amato e vive sentimenti di solitudine e vuoto interiore.

Esiste una connessione indissolubile tra ogni organismo vivente. Siamo tutti collegati, come infinite gocce che costituiscono l’oceano, foglie dello stesso albero, cellule di quell’unico, immenso corpo che è l’Universo stesso. In questa unità connessa e interdipendente, ogni cosa è riflesso, reazione e risonanza di tutto il resto, e vibra della stessa energia. Questo concetto antichissimo ed eterno, espresso attraverso i millenni dalle più antiche filosofie orientali fino alla fisica moderna, ci insegna che non c’è separazione tra gli esseri umani: esiste un solo campo di coscienza e un’unica energia di amore che ci collega gli uni con gli altri.

E la Natura si fa portavoce di questo insegnamento spirituale con un’essenza floreale davvero speciale, che “risuona” nel Chakra del cuore e lo inonda di vibrazioni amorevoli. Sydney Rose, con la sua grazia delicata, la sua bellezza, l’armonia dei suoi petali a forma di cuore e l’intensità del suo colore rosa, ci aiuta a sviluppare un senso di pace, di armonia con noi stessi e con gli altri, la sensazione di non essere soli, di sentirsi sostenuti e al sicuro, e di meritare il nostro posto nel mondo. Il rimedio è indicato per le persone che non si sentono amate, vivono un senso di vuoto e di solitudine, e sono incapaci di formare connessioni profonde e legami stretti con gli altri.

Quando si vive una simile sensazione di separazione, di sfiducia e distacco emotivo – spesso accompagnato da tristezza e infelicità – la vita appare priva di bellezza e di calore, si diventa diffidenti, scettici, convinti di essere diversi, sgraditi, rifiutati o allontanati dal prossimo. Sydney Rose aiuta ad aprire il cuore all’amore, all’empatia e alla compassione; a sentirsi parte di qualcosa di più grande, che ci unisce tutti; a sviluppare e coltivare relazioni interpersonali affettuose, genuine e spontanee; a mettersi nei panni degli altri e provare la gioia della condivisione, della partecipazione sincera e della tolleranza, elementi fondamentali per il benessere emotivo e la felicità. Questo fiore può essere utile anche a chi pratica la meditazione o è impegnato in un percorso di spiritualità.

Non dimentichiamo, poi, che l’amore è un’energia potentissima, capace di riempire l’anima di gioia e di inondare il nostro organismo di vibrazioni positive, con benefiche ricadute sullo stato di salute generale. Sydney Rose può dunque “alzare” la nostra vibrazione, aiutandoci a mantenere lo stato di benessere psicofisico, anche aggiunto alle specifiche miscele personalizzate.

Maria Elisa Campanini
Seguimi su
Latest posts by Maria Elisa Campanini (see all)