Psicologia, psicosomatica, floriterapia

Chestnut Bud (Bocciolo di Ippocastano)

Chestnut Bud

Per le persone immature, distratte, impulsive, che vivono ogni situazione in modo superficiale e frettoloso e tendono a ricadere sempre negli stessi errori. Questo atteggiamento di fondo, quasi sempre associato a mancanza di concentrazione e spirito di osservazione, é spesso osservabile in molti studenti svogliati, disattenti, pigri, lenti nell’apprendere, ma anche in tante persone che, pur in età adulta, continuano a sfuggire da responsabilità e impegni e passano attraverso le esperienze senza assimilarne l’insegnamento profondo.

 

La difficoltà a comprendere e assimilare le esperienze della vita, a “nutrirsene” per crescere ed evolvere, può riflettersi, a livello fisico, nella tendenza a incidenti o traumatismi ripetuti, a disturbi della memoria o a malattie recidivanti come infezioni ricorrenti, disturbi digestivi o respiratori. Chestnut Bud aiuta a sviluppare una maggiore consapevolezza e forza di volontà e favorisce una reale maturazione e crescita personale.

Indicazioni terapeutiche:

  • Per chi continua a ripetere gli stessi errori e non impara dall’esperienza
  • Per le persone immature, superficiali, disattente, sbadate
  • Per gli studenti che manifestano difficoltà di concentrazione e di apprendimento, scarsa volontà e incostanza
  • Come stimolo energetico in caso di autismo e handicap mentale
  • Disturbi funzionali recidivanti
  • Facilità a incorrere in incidenti, cadute, traumatismi
  • In caso di nascita prematura e ritardo nello sviluppo

 

Maria Elisa Campanini
Latest posts by Maria Elisa Campanini (see all)