Psicologia, psicosomatica, floriterapia

Posts Tagged: rimedi floreali

Red Chestnut e l’ansia da separazione

Tra i fiori di Bach, Red Chestnut costituisce il rimedio più importante nel trattamento dell’ansia da separazione. Molto comune nei bambini, ma presente anche in adolescenza e spesso nell’età adulta, il disturbo d’ansia da separazione si caratterizza per la presenza di…>>

Floriterapia: fare da soli o rivolgersi a un esperto?

La floriterapia è un metodo di aiuto e auto-aiuto di grande semplicità e basta davvero poco per familiarizzare con le essenze: scegliere un fiore in base all’emozione che si vuole riequilibrare sembra in effetti un procedimento molto facile. In realtà…>>

Chamomile e i capricci dei bambini

I capricci dei bambini, come gestirli con Chamomile . Di fronte ai capricci dei loro bambini, magari accompagnati da pianto, urla e strilli, i genitori rimangono spesso smarriti e destabilizzati, specialmente se le “scenate” avvengono in pubblico. Le bizze dei…>>

Tosse stizzosa e floriterapia: un caso clinico

Marco B., 34 anni, viene in consultazione inviato dal medico curante. Soffre da alcuni mesi di una tosse secca e “stizzosa” senza causa apparente; sono state svolte numerose indagini cliniche, risultate negative, e anche uno specialista pneumologo ha escluso qualunque…>>

Viaggiare con i fiori australiani

Una miscela di fiori australiani per combattere il jet-leg e i malesseri legati ai lunghi viaggi. Il periodo delle ferie estive coincide, per molte persone, con spostamenti e viaggi a breve o lungo raggio. Sono molti i pazienti che, in questo…>>

Attacchi di panico

State andando al lavoro, in auto, o sui mezzi pubblici; oppure siete in fila in banca o in un ufficio; o al cinema, al ristorante, in un centro commerciale, in giro per strada, su un ponte, in una galleria …….>>

Insonnia, curarla con la floriterapia

Quali possibilità ci offre la floriterapia per il trattamento dell’insonnia . Il sonno è un bisogno fondamentale dell’essere umano, ma la maggior parte di noi non dorme a sufficienza. Sono moltissime le persone che soffrono di disturbi, transitori o cronici,…>>

Cominciare la scuola con i fiori di Bach

In questi primi giorni di settembre sto ricevendo sul sito diverse richieste di consigli da parte di genitori preoccupati per l’inserimento dei propri bambini alla scuola materna o in prima elementare. Le preoccupazioni più comuni riguardano il distacco dalla mamma…>>

L’ossessione della bellezza: autostima e floriterapia

Bellezza, magrezza e giovinezza. Sono questi i diktat a cui oggi la maggior parte delle donne (ma anche molti uomini) cerca in ogni modo di adeguarsi, a tutte le età della vita e a costo di fatiche e sacrifici fisici…>>

Fiori di Bach e fiori australiani, compatibilità e sinergie

Si possono miscelare tra loro i fiori di Bach e i fiori australiani? Durante i miei corsi e seminari di floriterapia, una delle domande più comuni che mi sento rivolgere dai partecipanti riguarda l’abbinamento tra rimedi floreali di repertori diversi….>>

Memoria, concentrazione, studio e rimedi floreali

 I problemi legati alle capacità di memoria e concentrazione riguardano situazioni, contesti o modalità molto diversi tra loro. Può trattarsi di semplici caratteristiche caratteriali, come la tendenza a essere distratti, svagati, con la testa sulle nuvole; o riferirsi a disagi legati a…>>

Affrontare i cambiamenti

  Cambiamenti, fonte di stress ma anche occasione preziosa per crescere ed evolvere. La vita è un continuo movimento, che ci fa fluire ininterrottamente attraverso situazioni, incontri, esperienze, relazioni, conoscenze, eventi e contesti sempre nuovi e sempre diversi, costringendoci a crescere,…>>

Pelle ed emozioni

La pelle è l’organo di “confine” del nostro corpo, il più esposto e visibile, che ci delimita, ci protegge, ci contiene e ci rappresenta, quasi fosse il “vestito” del nostro Io. La pelle è anche un importantissimo organo di contatto…>>